Segnalazioni, reclami e moduli

Plenitude ascolta i propri Clienti e si impegna ad accogliere con favore tutte le segnalazioni e reclami ricevute e a rispondere tempestivamente.
Inviaci una segnalazione, puoi chiedere informazioni sulla tua fornitura o richiedere modifiche dei dati del tuo contratto.

Come inviare una segnalazione o un reclamo

Invia una segnalazione online

Compila tutti i passaggi per inviare una segnalazione online.

Inizia ora

Oppure invia una segnalazione per posta

Compila il modulo inerente alle segnalazioni, lo trovi qui di seguito nella sezione “Moduli e domande frequenti”, poi spediscilo a “Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit Corrispondenza Clienti – Casella Postale 71 – 20068, PESCHIERA BORROMEO (MI)”.
Ricorda di includere nella tua segnalazione le seguenti informazioni: nome e cognome, numero di telefono, e-mail, indirizzo della fornitura, numero cliente (lo trovi in alto a destra in tutte le bollette), tipologia di fornitura (Luce, Gas, Fibra e/o altri prodotti e servizi), indirizzo postale se diverso da quello della tua fornitura ed eventuali numeri delle fatture a cui ti riferisci (lo trovi alla voce "rif. bolletta").

Hai bisogno di assistenza o di comunicare con noi?

Moduli da scaricare

Scarica il modulo “Segnalazioni sulle forniture di luce e gas” e invialo compilato e firmato.

Scarica il modulo “Certifica o modifica della residenza” e invialo compilato e firmato, insieme a un documento di identità. Se lo fai dalla tua Area Personale, seleziona come motivo della comunicazione: “devo inviare dei documenti / contratti e modifiche contrattuali / variazione residenza con richiesta tariffa residenti”.

Scarica il modulo “Rettifica della lettura di voltura” e invialo compilato e firmato, insieme a un documento di identità e alla fotolettura del contatore, corredata da scontrino fiscale o giornale attestante la data. Puoi farlo più velocemente dalla tua Area Personale scegliendo la tripletta Devo inviare dei documenti  > Bolletta > Rettifica lettura fatturata in bolletta.

Scarica il modulo e invialo compilato e firmato, insieme a un documento di identità. Se lo fai dalla tua Area Personale, seleziona come motivo della comunicazione: “devo inviare dei documenti / contratti e modifiche contrattuali / autodichiarazione di disabilità (legge 104) per rientrare nel servizio di tutela della vulnerabilità”.

Scarica il modulo di rimborso completando firmando e inviando solo la sezione a, b o c che corrisponde alla tua casistica. Il modulo ti guida nel fornire tutte le indicazioni necessarie per il buon esito dell’operazione e indica la documentazione a corredo da allegare, che ti chiediamo di inviarci completa e in corso di validità, in un'unica volta insieme al modulo.

  1. Sono cliente Plenitude e chiedo di beneficiare del rimborso per il credito relativo ad una mia fornitura Luce/Gas.
  2. Sono rappresentante legale del soggetto/ente/società titolare della fornitura Luce/Gas e chiedo rimborso per il credito relativo alla suddetta fornitura.
  3. Sono erede di un cliente Plenitude titolare di una fornitura Luce/Gas cessata e chiedo di beneficiare del rimborso per il credito relativo alla suddetta fornitura.
    N.B. Qualora la fornitura fosse attiva, è necessario invece, richiedere la voltura mortis causa per trasferire il credito sul nuovo contratto.

Invia la richiesta preferibilmente nel seguente modo:

  • accedi all’Area Personale della pagina web https://eniplenitude.com/my-eni/segnalazioni selezionando le voci: “Motivo: Devo fare un’operazione / Argomento: Pagamenti / Subargomento: Richiesta di emissione rimborso” e allegando sia il modulo compilato che i relativi allegati in un’unica richiesta.
  • Nell’inviare i file, considera che i formati accettati sono i seguenti: PDF, JPG, PNG, TIFF (dimensione massima totale: 2MB).

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NON DISALIMENTABILITA’ ENERGIA ELETTRICA AD USO DOMESTICO

La non disalimentabilità di una fornitura di energia elettrica ad uso domestico è subordinata alla presenza all’interno dell’abitazione di apparecchiature considerate salvavita.

Affinché la tua fornitura rientri in questa condizione, ovvero non possa subire la sospensione dell’erogazione dell’energia, è necessario inviare un’autocertificazione (Dichiarazione Sostitutiva) che attesti la presenza di una persona che utilizza apparecchiature elettromedicali, alimentate con l’energia elettrica, necessarie per la sua esistenza in vita. In assenza di tale documentazione non è possibile recepire la richiesta di non disalimentabilità.

Da questa pagina puoi scaricare il Modulo di Dichiarazione Sostitutiva di atto di notorietà, come da articoli di legge 38 e 47 del DPR n°445/2000, da inviarci compilato e corredato della copia fronte/retro del documento identità del dichiarante. Se il dichiarante NON coincide con l’intestatario della fornitura è necessario allegare il documento d’identità del dichiarante e dell’intestatario della fornitura.

Alla Dichiarazione deve essere allegata la certificazione dell’ASL locale – o organo equivalente – che attesta la presenza di un apparato di cura alimentato con energia elettrica indispensabile per la sopravvivenza.

Puoi effettuare il caricamento online, tramite il nostro sito, usando il link www.eniplenitude.com/scrivici.

Una volta eseguito l’accesso, dovrai confermare i dati personali selezionando le tre voci:

“Devo inviare dei documenti” > “Contratti e modifiche contrattuali” > “Comunicazione di cliente non disalimentabile".

Non dimenticare di caricare la documentazione richiesta e confermare con “Invio”, allegando sia il modulo compilato che i relativi allegati in un’unica richiesta!

Nell’inviare i file, considera che i formati accettati sono i seguenti: PDF, JPG, PNG, TIFF (dimensione massima totale di 2MB).

In alternativa all’invio tramite sito puoi inviarci la documentazione in entrambi i casi all’indirizzo postale:

Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
Centro Documentale
Casella postale 71
20068 Peschiera Borromeo (Mi).

Ti ricordiamo che la documentazione citata, non esonera dal saldo del debito al quale è necessario provvedere.

Scarica il modulo, compilalo e firmalo. Invia il modulo insieme a una copia del tuo documento. Se invii la documentazione dalla tua Area Personale, seleziona come motivo della comunicazione: devo inviare dei documenti / contratti e modifiche contrattuali / Fibra disdetta.

Scarica il modulo, compilalo e firmalo. Invia il modulo insieme a una copia del tuo documento. Se invii la documentazione dalla tua Area Personale, seleziona come motivo della comunicazione: devo inviare dei documenti / contratti e modifiche contrattuali / Fibra recesso.

Scarica il modulo, compilalo e firmalo. Invia il modulo insieme a una copia del tuo documento di identità e al certificato ASL che attesta la tua disabilità. Se invii la documentazione dalla tua Area Personale, seleziona come motivo della comunicazione: devo inviare dei documenti / contratti e modifiche contrattuali / Fibra richiesta agevolazione per le categorie protette.”

Scarica il modulo, compilalo e firmalo. Invia il modulo insieme a una copia del tuo documento. Se invii la documentazione dalla tua Area Personale , seleziona come motivo della comunicazione: devo inviare dei documenti / contratti e modifiche contrattuali / Fibra recesso.